5 Piatti della Primavera Facili da Preparare!

Con l’arrivo della bella stagione chi non ha voglia di freschezza e allegria in cucina? Qui abbiamo selezionato apposta per te I 5 Piatti Primaverili più buoni da gustare! Ingredienti freschi e di stagione con carne, pesce e verdure per un menù irresistibile!

INSALATA DI MARE CON PESTO

Una ricetta con abbinamento sempre gradito che caratterizza questa insalata freschissima perfetta per l’arrivo della bella stagione!

Ingredienti

250 gr di code di gambero sgusciate
300 gr di calamari puliti
2 carote medie
2 cuori di finocchio
2 pomodori
20 gr di basilico
20 gr di pinoli
Olio extravergine d’oliva
Prezzemolo
1 limone
1 spicchio d’aglio
Sale e pepe
Preparazione

Con la mandolina iniziare a tagliare sottili le carote e i cuori di finocchio. Tagliare a pezzetti i pomodori e togliendo i semi. Versare tutto in una ciotola e condire con olio, sale e pepe.
Per ottenere il pesto, tostare i pinoli e frullarli con le foglie di basilico, 4 cucchiai d’olio, sale, e aglio (facoltativo) fino ad ottenere il pesto.
Tagliare i calamari ad anelli e dividere in due parti i ciuffi dei tentacoli. Metterli in una casseruola con acqua fredda, limone tagliato e qualche rametto di prezzemolo.
Portare ad ebollizione, saltare e lasciare cuocere per 2 minuti, poi scolate i calamari.
Cuocere anche i gamberi per due minuti poi scolare.
Mescolare le verdure con i gamberi e i calamari, disporre nel piatto e completare con il pesto.

PASTA CON ZUCCHINE E GAMBERETTI

Una ricetta semplice, ma ottima. La pasta con zucchine e gamberetti è un grande classico a cui si ricorre quando si ha voglia di qualcosa di buono e veloce da preparare.

Ingredienti

380 gr di pasta
500 gr di gamberetti
250 gr di gamberi
4 zucchini
½ bicchiere di vino bianco
1 spicchio di aglio
Sale e pepe
Olio di oliva
Preparazione

Affettare le zucchine sottili. Far bollire uno spicchio d’aglio nell’olio in una padella antiaderente.
Togliere l’aglio e aggiungere le zucchine. Appena saranno cotte aggiungere i gamberetti e i gamberi privi del guscio.
Dopodiché aggiungere sale, pepe e sfumare con il vino bianco.
Nel frattempo far cuocere la pasta, scolarla e unirla a sugo di zucchine e gamberi. Servire con pepe e qualche fogliolina di prezzemolo.

PASTA CON POMODORI SECCHI E RICOTTA

Un primo piatto facile e veloce, buono sia caldo che freddo. Il gusto deciso dei pomodori secchi, la morbidezza della ricotta e la croccantezza dei pinoli tostati creano una sinfonia di sapori che conquista tutti con la sua bontà.

Ingredienti

350 gr di fusilli
150 gr di pomodori secchi
1 spicchio d’aglio
250 gr di ricotta
20 gr di pinoli
Basilico
Olio
Sale e pepe
Preparazione

Unire in una padella i pomodori secchi spezzettati, olio ed uno spicchio d’aglio. Cuocere la pasta e versarla con i pomodori aggiungendo anche la ricotta e il basilico. Far saltare per pochi minuti aggiungendo se serve un filo d’olio. Nel frattempo tostare i pinoli.
Terminata la cottura versate la pasta in un piatto aggiungendo sopra i pinoli.

RISOTTO ALLE FRAGOLE

Il risotto alle fragole è una ricetta dal gusto delicato e raffinato. L’unione delle fragole, dolci frutti della primavera, e il tradizionale risotto, hanno come risultato un incontro di aromi freschi che insieme creano un gusto unico.

Ingredienti

300 gr di riso
350 gr di fragole
2 scalogni
½ bicchiere di prosecco
1 litro di brodo vegetale
25 gr di parmigiano
Olio
Sale
Preparazione

Far bollire lo scalogno in una casseruola con l’olio. Aggiungere il riso e farlo cuocere, sfumando con il prosecco. Aggiungere un po’ alla volta il brodo vegetale man mano che si asciuga.
Lavare e tagliare le fragole eliminando la parte con le foglie. Aggiungerle al riso quando è a metà cottura. Mescolare e completare la cottura aggiungendo un pizzico di sale.
Spenta la fiamma aggiungere il parmigiano e mescolare. Aspettare qualche minuto e deporre in un piatto decorando con fragole tagliate a pezzetti.

SCALOPPINE AL MASCARPONE

Una ricetta primaverile per un secondo piatto facile da preparare con una salsa fresca e buonissima!

Ingredienti

400 gr di fettine di manzo
200 gr di mascarpone
100 gr di passata di pomodoro
20 gr di burro
Vino rosso
Sale
Olio
Farina
Preparazione

Battere le fettine di manzo su un tagliere, passarle nella farina.
In una padella far sciogliere un cucchiaino di burro e un filo d’olio, aggiungere le fettine di carne e farle cuocere da entrambi i lati sfumando con il vino. Nel fondo di cottura unire il mascarpone, la passata di pomodoro, sale e pepe, mescolando fino ad ottenere una salsa. Aggiungere la carne al composto e una volta condite servire in un piatto.

Speriamo che le nostre ricette primaverili vi piacciano!
Ed ora presto, collegatevi a Tippest e cogliete l’occasione per vedere tutte le nostre imperdibili offerte!