La Lonely Planet, casa editrice australiana che diffonde guide turistiche in tutto il mondo, ha incoronato l’Emilia-Romagna come prima meta da visitare in Europa nel 2018. Il motivo? Scopriamolo insieme, anche se qualche idea già ce la siamo fatta 😉 .


L’Emilia-Romagna è una regione conosciuta in tutto il mondo grazie alle sue varie sfaccettature, soprattutto culinarie:

  • Bologna come patria dei tortellini e tagliatelle, accompagnate dall’inconfondibile ragù bolognese
  • Il gusto saporito del prosciutto e del Grana Padano DOP a Parma tortellini
  • L’acidità, ma allo stesso tempo dolcezza dell’aceto balsamico di Modena, il quale può essere usato come condimento per qualsiasi pietanza.
  • Non dimentichiamoci, però, della morbidezza delle tigelle e del suo accompagnamento tipico: il pesto
  • Le inimitabili piadine romagnole accompagnate, tipicamente, con squacquerone e rucola, salsiccia e patate, salame nostrano e tantissime altre sfiziosità dolci o salate.

…per non parlare dei magnifici posti che questa regione può offrire! Rimanendo in Emilia, a Ferrara troviamo i magnifici palazzi sfarzosi ed il museo nazionale dell’ebraismo; spostandoci verso Bologna, vantiamo del più grande parco tematico del mondo sul cibo: FICO.
In Romagna, invece, possiamo sfoggiare la bellezza dei mosaici bizantini e delle Chiese più particolari, situati a Ravenna; Brisighella come uno dei borghi medievali più belli d’Italia, nel quale non si può non passeggiare per l’Antica Via del Borgo, godendo dello sfondo dei tre colli, formato dalla Rocca, la Torre e dal Santuario.
Infine, non dimentichiamoci di Rimini: patria del famoso regista e sceneggiatore Federico Fellini. Inoltre, la città ospiterà dall’8 al 10 Giugno il Lonely Planet UlisseFest, il quale trasformerà Rimini in una vera e propria terrazza sul mondo.

Questi sono solo alcuni dei motivi per la quale l’Emilia-Romagna è una regione che bisogna assolutamente visitare, il resto… te lo lasciamo scoprire! Se vuoi gustare queste squisitezze e andare alla ricerca di nuovi sapori con il tuo palato, su Tippest troverai sicuramente qualcosa che fa al caso tuo 🙂 .