Quando si parla di papà, tutto il mondo è paese anche se giorni e modi di celebrarlo cambiano da nazione a nazione.

Ma allora come si festeggia la Festa del Papà nel resto del pianeta?


EUROPA

Ad esempio in Italia, la festa del papà viene celebrata il 19 marzo come anche in altri paesi cattolici quali Spagna e Portogallo. La data è stata fatta coincidere con il giorno dedicato a San Giuseppe, padre di Gesù. Nei paesi anglosassoni, ma anche in Francia, Olanda, Ungheria e Perù, la Festa del papà cade la terza domenica di giugno, in questi paesi la tradizione è di portare un dono al proprio papà, ad esempio dei cioccolatini, ma c’è chi come usanza ha quella di preparare la colazione al proprio padre. Ad esempio in Francia i bambini sono soliti portare una rosa rossa al proprio papà. In Germania, invece, la Festa del Papà coincide con il giorno dell’Ascensione, celebrato 40 giorni dopo Pasqua e si chiama Männertag o Herrentag, ossia “giorno degli uomini”.
Nel clima di festa i padri tedeschi sono soliti girare con dei carri chiamati Bollerwagen (trainati da buoi o da altri uomini) pieni di cibi tradizionali e bevande alcoliche. Anche in Danimarca la Festa del papà è collegata ad una ricorrenza “civica”. Il 5 giugno è infatti sia la Festa del papà, sia il Giorno della Costituzione!


RUSSIA

Ancora diversa è la Festa del Papà in Russia, dove viene esaltato l’aspetto civico e politico dell’uomo impegnato a difendere la patria e i suoi cari. Questo giorno infatti si chiama “Festa dei difensori della patria” e cade il 23 febbraio.


AMERICA

Negli U.S.A. la festa del papà ha una storia molto particolare:
Secondo la tradizione fu Sonora Smart Dood, una giovane donna, a impegnarsi perché venisse dedicata una festa anche ai padri. L’idea le venne durante un sermone in chiesa nel giorno della festa della mamma. Da quel momento Sonora lottò e ottenne che il 19 giugno 1910 fosse istituito il primo Father’s Day. La data non era casuale, poiché il 19 giugno compiva gli anni proprio suo padre, il quale, dopo la morte della moglie, si era trovato a crescere i sei figli da solo.
Nel 1966 il presidente Lyndon B. Johnson proclamò il Father’s Day festa nazionale da celebrare nella terza domenica di giugno.

In America del Sud si accendono falò per tutte le città e i padri si sfidano a superarli con un solo salto.


PAESI ORIENTALI

Moli paesi orientali come Giappone, India, Malesia e Singapore, si allineano all’abitudine del mondo anglosassone e festeggiano la terza domenica di giugno, ma non mancano le eccezioni. In Thailandia ad esempio, i papà si celebrano il 5 dicembre, il giorno del compleanno del Re Rama IX (deceduto nel 2016), il “padre della patria” che regnò con autorità per oltre 70 anni. In questo giorno, i figli portano a nonni e papà un fiore di Canna in segno di rispetto e virilità.


Australia

Tutta un’altra storia in Australia. Qui la prima domenica di settembre (che corrisponde alla loro prima domenica di primavera) i padri godono di sconti e offerte in molti negozi, mentre nella regione di Victoria è molto sentita la tradizionale gara di “Padre della Comunità Locale”.


Nella Corea del Sud, non esiste la Festa del papà, ma la Giornata dei bambini: un giorno festivo che i padri hanno per dedicare del tempo alla propria famiglia.


Per festeggiare a modo tuo, cerca su Tippest e porta a cena il tuo papà!