La festa del papà è alle porte, quale miglior modo per festeggiarlo se non con un fantastico dolce preparato con amore?!
Scopriamo insieme 3 ricette con cui sbizzarrirci per celebrare questa festività:
Le raviole emiliane
Le raviole, come si può dedurre dal nome, provengono dall’Emilia Romagna e sono un dolce ripieno a forma di mezzaluna. Tradizionalmente il ripieno è composto da marmellata di prugne (per via della grande presenza di pruneti nella zona) o di mele cotogne e a volte è arricchito con noci, ma al giorno d’oggi non è raro trovarne di ripiene al cioccolato o con altri gusti.
Questo dolce viene tradizionalmente preparato per la festa del papà, vediamone gli ingredienti e la ricetta per 6 persone:
Ingredienti:
250 gr. Di Burro
500 gr. Di Farina 00
250 gr. Di Zucchero
4 Uova
1 Tuorlo d’uovo
Sale qb.
Mezza scorza di limone grattugiata
Marmellata per il ripieno qb.
Preparazione:
Inizialmente impastare la farina, le uova e il burro tagliato a pezzetti.
Dopo aver lasciato il tutto in frigorifero per 30 min. stendere la pasta su un ripiano con un matterello e ritagliare tanti dischi con un bicchiere.
Porre la marmellata all’interno e chiudere i dischi a mezzaluna, saldando bene i margini con i rebbi di una forchetta.
Cuocere in forno a 180° ( a forno già caldo) per circa 12 minuti ponendoli accuratamente su una placca rivestita di carta forno.
Zeppole di riso
A base di riso e miele, questo dolce tradizionale siciliano viene solitamente preparato per la festa del papà.
Nella ricetta originale le zeppole vengono fritte anche se diverse varianti moderne prevedono la cottura al forno e la farcitura con crema ed altri ingredienti.
Ingredienti:
125 gr Farina
150 ml Latte
250 gr Riso
2gr Lievito di birra disidratato
Preparazione:
Cuocere il riso per 20 minuti in una pentola a bordo alto.
Quando il riso sarà cotto lasciatelo freddare.
Sciogliere il lievito nel latte e intanto setacciare la farina nella ciotola con il riso .
Successivamente versare il latte all’interno della ciotola e amalgamare il tutto mescolando con una forchetta.
Aromatizzare il tutto con la scorza e lasciare riposare l’impasto per circa 30 minuti.
Stendere l’impasto su un piano leggermente infarinato formando dei bastoncini affusolati di circa 10 cm.
Friggere le zeppole in olio di semi a circa 170 gradi fino a che non saranno ben dorate su tutti i lati
Le zeppole sono pronte per essere gustate, magari accompagnate dalla tradizionale salsa a base di miele arancia e cannella.
Bignè di San Giuseppe
Dolce tipico di Roma che si prepara solitamente in occasione della festa del papà.
I veri bignè di San Giuseppe sono fritti, voluminosi e colmi di crema pasticcera.
Ingredienti:
150 gr. Di Farina
80 gr. Di burro
200 gr. Di Acqua
4 uova
1 pizzico di sale
60 gr. Di zucchero
2l Olio di Arachidi
Preparazione:
Scaldare un bicchiere d’acqua in un pentolino con il burro e un pizzico di sale.
In fase di bollitura versare la farina e mescolare il tutto.
Continuare a cuocere per 5 minuti a fuoco basso.
Lasciare raffreddare il tutto e aggiungere due uova sbattute e lo zucchero.
Mettere l’olio in una grossa pentola e portarlo alla giusta temperatura.
Con due cucchiai formare delle palline con l’impasto per poi immergerle nell’olio.
Una volta cotte, riempire con crema pasticcera.
I vostri bignè sono pronti!
Speriamo che le nostre ricette vi piacciano, ma soprattutto che piacciano ai vostri papà!
E ora affrettatevi a collegarvi a Tippest e cogliete l’occasione per vedere tutte le nostre imperdibili offerte e fare un magnifico regalo al tuo papà!
“Non è difficile diventare padre. Essere un padre: questo è difficile.”
Wilhelm Busch
Nessun commento